Baires Piscine: chi siamo



Trent'anni di Esperienza
Da oltre trent'anni Baires Piscine è specializzata nella progettazione e nella costruzione di piscine interrate e seminterrate su misura per residenze private.
L'esperienza tecnica acquisita, insieme al profondo know-how costruttivo ed ingegneristico dello staff hanno permesso all'azienda di distinguersi per la qualità, l'unicità, la sicurezza e l'affidabilità dei propri progetti, caratterizzati da un perfetto connubio di stile, funzionalità e attenzione.
Focus sul Design
Partendo da un attento ascolto delle esigenze, delle preferenze del cliente e delle destinazioni d'uso, lo staff di Baires esegue approfonditi studi di fattibilità per giungere a un progetto specifico e su misura, coniugando massime prestazioni e design esclusivo.
Piscine skimmer interne ed esterne, infinity view suggestive e mozzafiato, lussuose bordo-sfioro: le soluzioni di Baires sono molteplici e perfettamente adattabili alle più diverse necessità.
Servizio d'Eccellenza
Baires Piscine offre un servizio completo dalla progettazione alla realizzazione di ambienti sempre sicuri, confortevoli e funzionali, sia per nuovi impianti sia per ristrutturazioni e opere di rinnovamento, e collabora con architetti e decoratori per dare vita ad atmosfere d'acqua affascinanti e ad alto impatto emozionale, nel pieno rispetto dei gusti e dello stile di vita del committente.
La nostra storia
1992 - 2000
Nel 1992 nasce il brevetto “SFIORO UP”, piscina a sfioro senza vasca di compenso.
Nel 1993 Agostino Migliorati, laureato all’Università Politecnico di Milano in ingegneria chimica, fonda l’azienda, prendendo ispirazione da un suo viaggio in Patagonia per il nome di “Baires”.
Nel 1993 costruì la prima piscina al mondo a sfioro senza vasca di compenso con il brevetto “SFIORO UP”, nella sua stessa azienda, è caratterizzata da notevoli tecniche innovative, le quali permettono la realizzazione in soli 4 giorni; completamente costruita in acciaio e automatizzata, avente dimensioni di “6x12” metri, ad oggi ancora funzionante dopo bene 32 anni.
Nel 1994 la Baires partecipa alla prima fiera internazionale a Lione, con un notevole successo, e l’uscita di articoli su stampa nazionale: Piscine Oggi, La Piscina, Ville e Giardini, Ville e Casali, AD, etc.
L’ing. Migliorati partecipa alla stesura della prima NORMA UNI “10637” insieme a illustri colleghi e specialisti del settore.
Successivamente Baires entra nell’associazione di categoria costruttori “ASSOPISCINE”, forte della sua certificazione tecnica sulla buona regola dell’arte.
Decollano le richieste e le vendite: a questo punto Baires sta costruendo oltre 40 piscine l’anno.
2000 - 2010
Nel 2000 venne realizzata la prima piscina semi-olimpionica 25x12m, al centro sportivo di lusso Millennium a Brescia, tutt’oggi ancora attivo.
Nel 2002 Baires realizzò la sua prima sede espositiva al Borgo Whurer a Brescia, ancora oggi sede legale della azienda.
Superata la Crisi del 2008, Baires nel 2009, in meno di 9 mesi, realizzò per il centro sportivo “Le gocce” di Gussago, rinominato nel 2023 ”Aquamore”, una piscina esterna a sfioro olimpionica 50x25m, due piscine interne a sfioro, relativamente 25x21m e 25x12m, e una piscina riabilitativa 7x6m.
2010 - 2020
Agli inizi del 2010 siamo operativi anche all’estero: Capo Verde, Boa Vista, Santo Domingo e Antigua, Marrakech e Casablanca.
Nel 2018 partecipiamo al restauro dell’hotel Linta di Asiago, realizzando una delle aree SPA più grandi dell’alta Italia montana, che supera i 1500 m2.
2021 - Oggi
Il Covid-19 non ferma l’azienda, che grazie ai suoi diversi codici lavorativi può continuare ad operare, soddisfando così le numerose richieste dei clienti.
Stiamo lavorando sempre di più sul creare piscine più salubri, riducendo la necessità di utilizzare prodotti chimici.
Ad oggi, abbiamo reso le nostre piscine più energeticamente efficienti e a basso consumo, per portare la sostenibilità nel mondo del benessere in acqua, sviluppando il concetto di WaterMinds.