Le tipologie di Piscine a Sfioro
Piscine con Sfioro Classic
Questo tipo di sfioro è quello più diffuso: è realizzato con una griglietta in plastica (che può essere di vari colori) che ricopre la canalina di sfioro e permette il riciclo dell'acqua.
Piscine con Sfioro Premium
Lo sfioro premium è realizzato con i materiali più pregiati e permette un fluidissimo riciclo dell'acqua e al contempo garantisce l'eleganza del bordo piscina
Piscine con Sfioro a Lama
Questo tipo di sfioro è molto elegante e piacevole, fornisce un elemento di design aggiuntivo alla tua piscina. Si tratta di una fessura sottile nel materiale di rivestimento scelto (pietra, marmo, legno) a pochi centimetri dal bordo piscina, che crea un bagnasciuga come le sponde del mare.
Piscine con Sfioro Nascosto
Questo tipo di sfioro fa un effetto veramente elegante e piacevole, perché da l’impressione di “camminare sull’acqua”. L’acqua infatti scompare letteralmente al di sotto della pavimentazione, per un risultato sofisticato e pulito.
Domande frequenti sulle piscine a sfioro
1. Come funziona una piscina a sfioro?
Le piscine a sfioro utilizzano un sistema innovativo per portare l'acqua all'impianto di filtrazione: la vasca di compenso.
Questa vasca, che corre lungo tutto il perimetro della piscina, funziona in questo modo: l'acqua straborda naturalmente dalla piscina, in quanto questa viene riempita fino al bordo, e cade nella vasca di compenso.
L'acqua scorre poi naturalmente verso l'impianto di filtrazione, dove viene depurata, e poi da questo, tramite un sistema idraulico, viene pompata nella piscina da bocchette sul fondo.
Questo sistema fa sì che tutta l'acqua della piscina sia pulita e permette di mantenere il livello dell'acqua sempre costante.
2. Come funziona una piscina a sfioro senza vasca di compenso?
Per molto tempo non è stato possibile concepire una piscina a sfioro senza vasca di compenso, ma grazie alle nuove tecnologie e alla conoscenza di Baires Piscine è stato possibile brevettare le piscine Sfioro-Up.
Una Piscina Sfioro-Up Baires Piscine funziona in questo modo: l'acqua sfiora in una piccola canalina nascosta, che la porta direttamente e senza ristagni al sistema di filtraggio, poi viene reimmessa nella piscina grazie alle bocchette sul fondo.
Questo sistema permette un ricambio molto veloce dell'acqua, oltre che l'abbandono della vasca di compenso ingombrante.
3. Perché scegliere una piscina a sfioro?
Esistono svariate tipologie di piscine, perché scegliere proprio una piscina a sfioro?
- L’estetica: le piscine a sfioro sono le piscine più belle che esistano, non c’è dubbio su questo. Soprattutto perché nelle piscine a skimmer il livello dell’acqua deve fermarsi obbligatoriamente a metà dello skimmer e quindi ad una decina di cm dal bordo. Al contrario, in una piscina a sfioro, l’acqua può arrivare al bordo e quindi dare un effetto visivo molto bello, in cui la piscina si fonde con il paesaggio.
- La pulizia dell’acqua: le piscine a sfioro sono impareggiabili quando si tratta di pulizia dell’acqua. Se in una piscina a skimmer l’acqua ha pochi punti dove defluire per essere pulita, in una piscina a sfioro l’acqua sborda da tutti e quattro i lati, quindi c’è un ricambio maggiore. L’acqua di una piscina a sfioro sarà sempre pulita.
- Minore necessità di prodotti chimici: le piscine a sfioro sono molto pulite, come abbiamo visto. Proprio per questo motivo c’è meno necessità di utilizzare prodotti chimici aggressivi, che possono causare irritazioni.