I Brevetti
Grazie alle competenze ingegneristiche, tecniche e tecnologiche della proprietà e delle risorse aziendali, Baires Piscine ha saputo istituire al proprio interno un vero e proprio centro per la ricerca.
E' proprio qui che prendono vita le più innovative soluzioni progettuali, che hanno permesso a Baires di distinguersi ed essere riconosciuta come un punto di riferimento qualificato e altamente professionale in oltre vent’anni di attività.
Il know-how acquisito ha portato l’azienda al deposito di un brevetto e due marchi propri.
SFIOROUP
Realizza la piscina dei tuoi sogni con minore manutenzione e un ridotto impatto ambientale. Il brevetto SfioroUp permette la semplificazione delle operazioni di gestione, maggior igiene dell'acqua e attenzione per l’ambiente.
SfioroUp consiste in un sistema di filtrazione che, applicato a piscine interrate a bordo sfioratore (cioe' con l'acqua allo stesso livello del pavimento perimetrale), permette di eliminare la scomoda vasca di compenso o recupero. Questo nuovo sistema è ideale per la costruzione e la ristrutturazione di piscine di qualsiasi forma e dimensione, ottenendo il perfetto funzionamento ed una maggiore efficienza.
Le caratteristiche
- Maggiore rispetto ambientale
- Semplificazione della gestione e riduzione dei tempi di manutenzione
- Eliminazione completa di gas tossici (cloro, etc.)
- Miglioramento dell'igiene dell'acqua e minor possibilità di formazione di alghe, muffe e proliferazione di batteri, virus...
SKIMBAIRES
Il marchio SkimBaires identifica l’esclusivo sistema a bocche laterali per vasche di tipologia skimmer, che assicurano la pulizia in superficie. La versione skimmer realizzata da Baires Piscine è silenziosa e discreta, grazie al flottante interno elimina ogni impurità, foglie ed altro ancora, e assicura un’ottima resa nel tempo con un piacevole impatto estetico.
SkimBaires è sinonimo di acqua pulita, sempre.
SFIOROGROUND
Nell’ambito delle piscine bordo-sfioro, Baires ha ideato una alternativa unica e particolarmente raffinata, con un elevatissimo impatto estetico, in cui il bordo perimetrale "abbraccia" l'acqua, che sembra scomparire appena al di sotto della pavimentazione esterna.