La scelta dei Materiali
La scelta dei materiali è molto importante quando si parla di una piscina creata per adattarsi alle esigenze del cliente. I materiali devono non solo essere esteticamente piacevoli, devono anche fondersi con l’ambiente circostante, dare l’impressione di continuità tra la piscina e le aree adiacenti e devono essere resistenti a cloro, muffe e batteri.

Cosa possiamo fare per te
Baires Piscine, che opera in ambito costruzione piscine da più di vent’anni, ha creato piscine utilizzando i materiali più disparati, per creare sempre piscine eleganti e bellissime, sia interne che esterne.
Quando si parla di materiali è bene suddividerli in due categorie: quelli utilizzati per creare la piscina in sé e quelli utilizzati per tutto l’ambiente circostante.
Come scegliere i materiali per la tua piscina
Per la costruzione della piscina si possono usare, scelti in base al tipo di piscina:
- Cemento: crea piscine solide e durevoli, ed è solitamente ricoperto poi da piastelle, gres o mosaici. Viene utilizzato nelle piscine interrate.
- Metacrilicato: un materiale simile al vetro che permette di creare effetti spettacolari e piscine con pareti trasparenti. Non è utilizzabile però se la piscina deve essere interrata, ma permette di creare piscine su soppalchi di effetto mozzafiato.
Per ricoprire l’interno della piscina è possibile usare vari materiali:
- Piastrelle
- Ciottoli
- Piastrelle effetto mosaico
Quando si parla invece di pavimentazione dell’area circostante la scelta di materiali diventa incredibilmente varia, è possibile utilizzare, infatti:
- Legno adeguatamente trattato
- Pietra Naturale
- Ciottoli effetto fiume
- Piastrelle in gres
- Porcellana con vari efetti
- Marmo
Esempi di materiali per Piscine
Pietra naturale in piscina a sfioro

Legno per piscina a sfioro nascosto

Legno e Porcellana

Gres effetto pietra

Gres esterno e
Mosaico interno

Marmo
