Skip to main content

Il futuro delle piscine idromassaggio: tra innovazione e benessere


08 / 07 / 2025 Ing. Agostino Migliorati

Il futuro delle piscine idromassaggio - Baires Piscine

Le piscine idromassaggio sono un lusso sempre desiderato dagli amanti del benessere. Dalle grandi piscine idromassaggio, alle piccole vasche installabili anche sul proprio balcone, esistono diverse soluzioni in grado di adattarsi alle esigenze di diversi utenti e alle caratteristiche dell’ambiente in cui si vuole installare la vasca.

Le diverse innovazioni che sono comparse negli ultimi anni hanno reso le piscine idromassaggio più che semplici rifugi per il relax, trasformandole in opere multisensoriali che combinano lusso, tecnologia e sostenibilità. L’avvento dell’intelligenza artificiale, sfruttabile per la progettazione e per creare sistemi intelligenti, i materiali innovativi e le nuove metodologie di progettazione, rendono le piscine idromassaggio delle vere e proprie oasi di benessere e consentono di facilitare notevolmente la loro progettazione e realizzazione.

Le tendenze del 2025, inoltre, testimoniano il passaggio verso ambienti di wellness integrati nella casa, dotati di numerosi comfort e realizzati utilizzando materiali resistenti e green, alimentati con energia pulita. La sostenibilità diventa così uno degli aspetti maggiormente considerati quando si realizzano le piscine idromassaggio.

In questo articolo descriveremo le tendenze e le principali innovazioni introdotte nella progettazione e realizzazione delle piscine idromassaggio.


Il futuro delle piscine idromassaggio - Baires piscine

Le tendenze del futuro delle piscine idromassaggio

Esistono quindi numerose possibilità per trasformare una piscina idromassaggio in un’oasi di benessere, in cui la tecnologia e il comfort vanno di pari passo. Ecco come le innovazioni comparse negli ultimi decenni possono aiutare i progettisti a realizzare delle vasche idromassaggio perfette e facili da gestire:


Le tendenze del futuro delle piscine idromassaggio - Baires piscine

Manutenzione intelligente

La manutenzione è uno degli aspetti più importanti nelle piscine. Una corretta manutenzione consente di mantenere l’impianto efficiente e prolunga la vita della piscina.

Avere a disposizione degli strumenti che consentano di programmare e gestire in modo efficace è un vantaggio notevole quando si devono effettuare di manutenzione, consentendo di avere in ogni momento una piscina che garantisca la massima sicurezza, pulizia e alte prestazioni.

Ad esempio, sarà possibile sfruttare dei sistemi dotati di sensori in grado di misurare in tempo reale i livelli chimici della piscina, misurando la quantità di cloro, il pH e la salinità o la presenza di microorganismi e batteri. Dopo aver analizzato l’acqua, verrà rilasciata la quantità di prodotti necessaria per migliorare le condizioni dell’acqua.

Inoltre, grazie a dei sistemi intelligenti, sarà possibile massimizzare l’efficacia della pulizia, concentrandosi maggiormente sulle aree dove sono stati individuati sporco e batteri. Questi sistemi consentono di incrementare l’efficacia delle operazioni di pulizia, permettendoti di avere una piscina sempre pulita e riducendo il rischio di malfunzionamenti dovuti all’accumulo di sostanze all’interno della vasca.


Materiali innovativi

Anche i materiali che vengono utilizzati per realizzare le piscine sono in continua evoluzione, sia per quanto riguarda le loro caratteristiche meccaniche che per la loro maggiore sostenibilità, tema sempre più centrale anche nella costruzione delle piscine.

Le strutture del futuro verranno realizzate con materiali all’avanguardia, come grafene ultraresistente, leghe leggere resistenti e materiali green. I materiali sostenibili consentono di ridurre gli sprechi, ma portano anche altri vantaggi.

I materiali moderni sono più leggeri ma anche più resistenti, aumentando la durata della vasca e riducendo la necessità di interventi di sostituzione e manutenzione. Inoltre, questi materiali sono in grado di resistere agli sbalzi termici, adattandosi sia ad ambienti caldi che freddi.


Personalizzazione e integrazione IoT

L’IoT (Internet of Things) è una tecnologia innovativa sempre più presente nelle case moderne e che può diventare un importante alleato anche per le piscine. Anche le vasche idromassaggio del futuro saranno dotate di sistemi IoT in grado di monitorare diverse informazioni, come le condizioni atmosferiche (per le vasche esterne), i livelli di acqua, la pressione del getto e le preferenze degli utenti, migliorando in questo modo la gestione, riducendo gli sprechi e offrendo un’esperienza personalizzata.

Un’app dedicata ti consente di programmare le tue sessioni di benessere, impostando la temperatura, la potenza del getto, le luci e i tempi di utilizzo, in modo da massimizzare l’efficacia dell’intero sistema.


Utilizzo intelligente dei prodotti chimici

Un’altra innovazione in grado di migliorare la qualità dell’acqua della piscina e la sicurezza di chi la usa è l’utilizzo intelligente di prodotti e sostanze chimiche, come già anticipato nel paragrafo sulla manutenzione.

Utilizzando sistemi intelligenti in grado di monitorare i livelli chimici e la presenza di eventuali batteri e sostanze esterne, diventa possibile utilizzate la giusta quantità di prodotto, minimizzando gli sprechi e massimizzando l’efficacia del trattamento.


Multimedia e sensorialità

Le piscine idromassaggio moderne possono diventare dei veri e propri teatri multisensoriali, attraverso l’utilizzo di accessori specifici. Uno schermo impermeabile posizionato sul bordo della vasca ti consente di guardare un film immerso in acqua, oppure di trasmettere immagini rilassanti, mentre un sistema hi-fi diffonde musica o suoni per migliorare il benessere.

L’illuminazione è un altro elemento in grado di favorire notevolmente il benessere. Luci LED all’interno e sui bordi della vasca che cambiano intensità e tonalità sono perfetto per completare l’atmosfera.


Multimedia e sensorialità - Baires piscine

Il futuro delle piscine idromassaggio: conclusione

Le piscine idromassaggio del futuro non saranno semplici vasche per il relax, ma dei luoghi in cui rilassarsi in un connubio tra estetica, tecnologia e sostenibilità. La piscina diventerà parte integrante della smart home, offrendo esperienze personalizzate per il corpo e la mente.

Grazie alle nuove tecnologie, potrai realizzare delle piscine idromassaggio efficienti, sostenibili e in grado di adattarsi alla perfezione a qualsiasi ambiente. I sistemi intelligenti delle piscine ti permetteranno poi di gestire alla perfezione la manutenzione e la pulizia della vasca, riducendo i consumi e prolungandone la durata.

Se hai intenzione di realizzare una piscina idromassaggio nella tua casa, affidati a Baires Piscine. Insieme realizzeremo un progetto personalizzato perfetto per le tue esigenze estetiche e funzionali.