Skip to main content

Robot piscina per la pulizia del fondo e delle pareti


05 / 09 / 2025 Ing. Agostino Migliorati

Robot piscina - Baires Piscine

I robot per la pulizia della piscina sono uno strumento fondamentale per garantire un’esperienza di nuoto confortevole e sicura. Mantenere l’acqua pulita e cristallina non è, infatti, solo una questione estetica, ma anche di igiene e sicurezza.

In molti casi, la manutenzione manuale potrebbe risultare faticosa e dispendiosa in termini di tempo. In queste situazioni entrano in gioco i robot piscina, apparecchi intelligenti progettati per semplificare la pulizia del fondo, delle pareti e della linea di galleggiamento, permettendo di avere sempre una piscina pulita e pronta all’uso.

Negli ultimi anni la tecnologia dei robot pulisci piscina ha fatto passi da giganti e oggi esistono modelli capaci di lavorare in totale autonomia, con funzioni avanzate di aspirazione, filtraggio e programmazione.

Vediamo quali sono le principali caratteristiche dei robottini per piscina e come possono supportarti nella manutenzione quotidiana della vasca.


Robot piscina: come funzionano

I robot piscina sono dei dispositivi elettrici utilizzati per pulire le pareti, il fondo e la linea di galleggiamento della piscina. Questi strumenti offrono una pulizia precisa ed efficiente, consentendo di risparmiare tempo e offrendo un comfort elevato.

Il loro funzionamento avviene tramite un motore che attiva delle spazzole e il sistema di aspirazione. Esistono diversi modelli sul mercato, alcuni dei quali dotati di sistemi intelligenti e sensori in grado di mappare la superficie della piscina e pulendola in modo intelligente, ma anche funzionalità per il controllo della qualità dell’acqua e dei livelli chimici.

In questo modo, i robot piscina consentono di automatizzare il processo di pulizia, rimuovendo detriti, batteri e alghe.

Esistono principalmente due tipologie di robot pulitori per piscine, ovvero i robot idraulici e i robot elettrici:

  1. Robot elettrici: questi modelli funzionano in modo indipendente e sfruttando la corrente elettrica per funzionare. Sono dotati di un motore proprio e un filtro integrato e possono essere alimentati a batteria o con un cavo. Offrono programmi avanzati, prestazioni ottimali e una pulizia efficiente, rendendoli adatti per piscine di grandi dimensioni.
  2. Robot idraulici: si collegano direttamente al sistema di filtrazione della piscina. Sono più economici, ma anche meno precisi ed efficienti rispetto ad altri modelli, rendendoli perfetti per chi cerca una soluzione base e ha una piscina di piccole dimensioni.

I robot pulitori per piscine funzionano sfruttando delle spazzole che sfregano sulle superfici e rimuovono lo sporco. Allo stesso tempo, una pompa aspira i detriti e li raccoglie in un raccoglitore o in un filtro interno. Sono in grado di adattarsi perfettamente ad ogni tipo di parete e fondo, anche in caso di angoli e curve.

Il lavoro dei robot piscine è anche in grado di ridurre il carico dell’intero impianto di filtrazione, prolungandone la vita ed evitando lavoro eccessivo e interventi di manutenzione straordinaria.


Robot piscina: come funzionano - Baires

Robot piscina: perché sceglierlo

Utilizzare un robot piscina per la pulizia delle pareti e del fondo della vasca offre diversi vantaggi e facilita notevolmente le operazioni per la cura della vasca.

Utilizzare un robottino per piscina offre in primis vantaggi notevoli rispetto alla pulizia manuale. Pulire una piscina a mano significa dover strofinare le superfici con degli strumenti specifici, aspirare i detriti e gestire costantemente le impurità, evitando che queste si accumulino e portino a gravi conseguenze per la piscina.

Un robot piscina può eliminare la maggior parte di questo lavoro, grazie alle spazzole rotanti e ai suoi potenti sistemi di aspirazione.

Utilizzare un robottino per la pulizia della piscina porta anche ad un risparmio di tempo e fatica. Bastano pochi clic per avviarlo e in poche ore la piscina risulta pulita con pochissimo sforzo. Nel frattempo, potrai dedicarti ad altre attività, in atteso di poter fare un bagno rilassante.

Infine, un robot piscina assicura una pulizia uniforme e completa, rimuovendo alghe, sabbia, foglie e piccoli detriti che spesso sfuggono alla manutenzione manuale. Inoltre, alcuni modelli sono in grado di filtrare l’acqua, migliorando la qualità complessiva.


Robot pulitori per piscine interrate

I robot pulitori per piscine possono essere utilizzati sia per le piscine fuori terra che per le piscine interrate. Chiaramente, le piscine interrate hanno generalmente delle dimensioni superiori rispetto a quelle fuori terra e hanno delle pareti più robuste.

Per questo motivo è importante scegliere dei robot pulitori particolarmente performanti e in grado di garantire una pulizia perfetta.

Quando si sceglie il modello per una piscina interrata è necessario assicurarsi di acquistare un modello che abbia un cavo abbastanza lungo e che consenta al robot di raggiungere tutte le zone della vasca. Inoltre, è importante che il filtro sia della grandezza adeguata, in modo da consentire al robot di pulire con continuità senza doverlo svuotare frequentemente.

Infine, esistono diversi modelli che posseggono delle funzionalità aggiuntive e rendono la pulizia ancora più efficace. Alcuni robot piscina consentono, infatti, di definire l’area della piscina da cui iniziare la pulizia, le ore in cui effettuarla e l’intervallo di tempo tra un ciclo e quello successivo.


Robot pulitori per piscine interrate - Baires

Robot piscina: le funzionalità principali

Per scegliere il robot piscina perfetto per le tue esigenze è importante essere a conoscenza delle sue funzionalità.

Il compito principale di un robot piscine è quello di rimuovere sporco e impurità dal fondo, inclusi foglie e detriti. I modelli più moderni riescono anche ad arrampicarsi sulle pareti, eliminando le alghe e i depositi anche nelle zone più difficili, inclusa la linea di galleggiamento.

La capacità di pulire in modo efficace il fondo e le pareti è perciò la funzionalità principale che un robot pulitore per piscina deve possedere.

Gli elementi fondamentali per una corretta pulizia sono i filtri e i sistemi di aspirazione. I filtri moderni sono in grado di trattenere anche le particelle più piccole e sono facilmente estraibili e lavabili.

Infine, se vuoi avere un robot all’avanguardia, scegline uno dotato di sistemi intelligenti, in grado di mappare la piscina e individuare le zone critiche. In questo modo, è possibile ridurre i tempi di pulizia e migliorare l’efficacia. Se hai dubbi sul modello da scegliere, affidati alla consulenza di un professionista, in modo da non commettere errori.


Robot piscina: le funzionalità principali - Baires

Robot piscina: conclusioni

Investire nell’acquisto di un robot piscina consente di risparmiare tempo, fatica e garantire un’acqua sempre pulita. Se vuoi goderti la piscina senza preoccuparti troppo della sua manutenzione, questi robot sono degli strumenti che non possono mancare all’interno del tuo impianto.

Scegliendo il modello migliore in base alle caratteristiche della tua vasca, mantenendo gli impianti efficienti ed effettuando le altre operazioni di manutenzione, potrai mantenere la tua piscina impeccabile in ogni stagione.


Baires Piscine è specializzata nella progettazione e realizzazione di piscine a sfioro e piscine a skimmer adattabili a qualsiasi esigenza. Leggi i contenuti del nostro blog per trovare la piscina perfetta per te:



Contattaci


Sei un robot?