Skip to main content

Outdoor SPA: come crearla in casa tua


07 / 08 / 2025 Ing. Agostino Migliorati

Outdoor SPA - Baires Piscine

Creare una outdoor SPA nel tuo giardino o su un ampio terrazzo rappresenta l’occasione perfetta per realizzare uno spazio dedicato esclusivamente al benessere, in cui potersi rilassare all’aria aperta. Esistono diversi accessori che possono essere inseriti per creare questo spazio, come vasche idromassaggio, saune e bagni turchi e molto altro.

Per creare uno spazio perfetto per le tue esigenze è importante realizzare un progetto personalizzato, che tenga conto dello spazio a disposizione, delle sollecitazioni e delle caratteristiche generali dell’ambiente.

Creare uno spazio come questo porta a numerosi benefici, sia a livello fisico che a livello mentale, offrendo la possibilità di rilassarsi e recuperare le energie dopo una dura giornata o durante le calde giornate estive. Vediamo come creare una outdoor SPA perfetta per te e quali sono i benefici.


Outdoor SPA: i benefici

Creare una outdoor SPA negli spazi esterni della tua casa porta diversi benefici. Questi riguardano sia i benefici sulle persone, a livello fisico e mentale, che per quanto riguarda l’abitazione stessa. Infatti, realizzare una outdoor SPA aumenta anche il valore dell’immobile, offrendo un vantaggio nel caso in cui si decida di vendere la casa e gli accessori per il benessere che sono stati inseriti.

I benefici che si possono ottenere dipendono principalmente dagli accessori che vengono inseriti nella outdoor SPA. Uno dei più diffusi è sicuramente la vasca idromassaggio, la quale consente di rilassarsi e recuperare le energie grazie ai getti d’acqua.

Alcuni dei benefici offerti dall’idromassaggio sono:

  • Migliore qualità del sonno: il calore delle piscine e l’idromassaggio migliora di molto la qualità del sonno e allevia la tensione prima di andare a letto.
  • Riduzione di ansia e stress: una vasca idromassaggio progettata correttamente riduce ansia e stress grazie all’effetto rilassante che si può ottenere restando in ammollo.
  • Guarigione post infortunio: l’idromassaggio aiuta a ridurre i dolori alle ossa e alle articolazioni ed è un alleato per coloro che devono recuperare da un infortunio.
  • Miglioramento della circolazione sanguigna: diversi studio hanno dimostrato come l’idromassaggio sia in grado di migliorare la circolazione sanguigna, con enormi benefici per l’organismo.
  • Pelle più sana: il rilassamento e la riduzione dello stress portano anche ad un miglioramento della salute della pelle.

Oltre all’idromassaggio è possibile inserire anche altri accessori, come delle saune o dei bagni turchi. Le saune finlandesi e le saune infrarossi offrono un benessere senza paragoni, favorendo il rilassamento e migliorando la circolazione sanguigna.


Outdoor SPA: i benefici - Baires

Outdoor SPA: l’importanza della progettazione

Per realizzare una outdoor SPA perfetta per le tue esigenze, è importante progettare con attenzione ogni dettaglio, andando ad analizzare il budget, ma anche lo spazio a disposizione e gli elementi che si desidera inserire.

Un’analisi dettagliata dello spazio ti consentirà di selezionare il modello e le caratteristiche della vasca, evitando errori che potrebbero ridurre il benessere generale. Visita la nostra pagina dedicata ai modelli delle piscine idromassaggio per trovare il modello perfetto per te.

Se il tuo giardino fosse abbastanza spazioso, potresti decidere di installare una minipiscina idromassaggio, un’opzione più spaziosa e in grado di fornire un comfort ancora maggiore. Per gli amanti del nuoto, si potrebbe anche pensare di utilizzare un sistema per il nuoto controcorrente, che consente di nuotare anche in spazi piccoli simulando l’esperienza di nuoto.

Altri elementi come le saune finlandesi, le saune infrarossi e i bagni turchi, sono altri accessori che permettono di ottenere un’esperienza a 360 gradi. Per installarle è necessario progettare al meglio lo spazio e predisporre al meglio gli impianti.

Dopo aver analizzato lo spazio, il passo successivo sarà quello di individuare la posizione in cui realizzare la tua outdoor SPA. Il consiglio è quello di scegliere un angolo protetto, in modo da evitare che le intemperie danneggino la vasca e le altre strutture.

Anche la privacy è un altro elemento da tenere in considerazione. Scegli una zona protetta da occhi indiscreti e, se necessario, installa dei pannelli protettivi.

Inoltre, è importante dedicare dello spazio per dei lettini e dei tavolini, dove potrete rilassarvi e prendere il sole.

Infine, la scelta dei materiali è anch’essa di fondamentale importanza. Per gli arredi, assicurati di scegliere materiali resistenti all’acqua e alle intemperie. Per gli accessori, assicurati di utilizzare soluzioni di qualità, in modo da prolungarne al massimo la durata e ridurre il rischio di danni.


Outdoor SPA: l’importanza della progettazione - Baires

Outdoor SPA: quali elementi inserire

Esistono diversi elementi che possono essere inseriti all’interno della vostra outdoor SPA. Chiaramente, la scelta dipenderà fortemente dallo spazio a disposizione e dal budget, come abbiamo già anticipato nei paragrafi precedenti.

Ecco alcuni elementi che potete utilizzare per creare una outdoor SPA perfetta per le vostre esigenze:


Vasca idromassaggio

Le vasche idromassaggio sono perfetto per creare una outdoor SPA nel tuo giardino o sul tuo terrazzo. Grazie ai getti idromassaggio e al calore dell’acqua, offrono un’esperienza di benessere senza paragoni.

Esistono diversi modelli sul mercato, che variano per dimensione, posti e quantità di getti idromassaggio.


Minipiscine

Se hai abbastanza spazio a disposizione, puoi decidere di inserire una soluzione più ampia rispetto alle classiche vasche idromassaggio. Le minipiscine interrate o fuori terra sono soluzioni ideali da inserire in giardini a balconi.

Anche in questo caso è possibile inserire un sistema per l’idromassaggio e per riscaldare l’acqua, offrendo sia un’esperienza di benessere che una piscina in cui poter nuotare, soprattutto se si decide di installare anche un sistema per il nuoto controcorrente.


Saune e bagni turchi

Se vuoi realizzare una zona perfetta per il benessere, allora non potrà mancare una sauna o un bagno turco. Questi classici intramontabili consentono di rilassarsi e purificare il corpo, regalando un’esperienza di benessere grazie al vapore e alle alte temperature.


Docce emozionali

Le docce emozionali possono rappresentare la ciliegina sulla torta della tua zona wellness. Getti d’acqua variabili (pioggia, cascata, nebbia), cromoterapia, aromi e suoni ti trasportano in un rituale in grado di stimolare i sensi, per un benessere completo.


Outdoor SPA: quali elementi inserire - Baires

Outdoor SPA: conclusioni

Creare una outdoor SPA sul tuo terrazzo o nel tuo giardino è una soluzione in grado di donare un elevato livello di benessere, grazie soprattutto agli enormi benefici offerti da accessori come le vasche idromassaggio, le saune, le minipiscine e i bagni turchi.

Se hai intenzione di creare una zona benessere in casa tua, affidati a Baires Piscine. I nostri tecnici progetteranno una soluzione perfetta per le tue esigenze, realizzandola utilizzando i migliori materiali e le migliori soluzioni presenti sul mercato.



Contattaci


Sei un robot?